
IQNET ISO 14001:2015 N. 146
DELES IMBALLAGGI SPECIALI SRL
Il nostro reparto R&D lavora costantemente sull’innovazione, per stare al passo con le tendenze in costante evoluzione e anticiparne di future. La nostra innovation roadmap si concentra sulla tecnologia e sugli obiettivi di business.
I nostri laboratori coinvolgono nelle attività di ricerca e sviluppo 11 designer in Italia e Polonia, lavorando ogni anno su più di 3000 progetti.
Deles è attenta alla selezione e al coinvolgimento di giovani talenti provenienti da diversi settori, al fine di stimolare l’innovazione e lo sviluppo del business attraverso una mentalità “out of the box” .
Deles Group si concentra sulla ricerca di nuove soluzioni in linea con modelli di business sostenibili e si impegna a lavorare per un’economia circolare nel settore del packaging.
Il nostro sguardo è rivolto al futuro: lavoriamo su progetti a breve, medio e lungo termine, che guideranno l’azienda verso una posizione leader tra gli innovatori di prodotti e servizi nel settore.
L’obiettivo dell’Academy è condividere le nostre competenze distintive, realizzando corsi di formazione altamente specializzati nel campo del packaging e delle relative aree di competenza che rappresentano il nostro core business.
DELES ha scelto di intraprendere il percorso per diventare una B Corp, obiettivo in cui il management crede fortemente e che impone di mettersi in gioco e cambiare sia la cultura aziendale che molte modalità operative. Ma cosa significa diventare una B Corp e perché molte aziende oggi scelgono questa strada?
DELES Lab, istituito nel 2005, è il dipartimento interno focalizzato sulle attività di ricerca e sviluppo. Si tratta di un laboratorio moderno e dotato di strumentazioni di ultima generazione, che ha recentemente conseguito certificazioni ISTA (International Safe Transit Association) e Amazon.
I nostri progettisti e ingegneri sono in grado di progettare, prototipare e sviluppare soluzioni di packaging personalizzate che ottimizzano gli ingombri, riducono l’impatto ambientale, abbattono i costi e garantiscono la massima protezione.
Conduciamo le nostre attività nel rispetto dell’ambiente, in piena conformità con le normative vigenti. Ci impegniamo nella razionalizzazione dei processi produttivi e nell’innovazione di prodotto per la creazione di un circolo virtuoso chiuso. Lavoriamo per la riduzione degli scarti a favore del riciclo e per l’ottimizzazione dei trasporti, incoraggiando la sensibilizzazione e il coinvolgimento dei nostri dipendenti e fornitori.
Attraverso lo studio e la presentazione di soluzioni innovative, ci occupiamo di ridurre il peso e il volume degli imballi con prestazioni migliorative o non inferiori.
Dal 2013 al 2017 abbiamo ridotto gli scarti di produzione di oltre il 70%, grazie all’ottimizzazione del materiale lavorato.
Tutti gli scarti di produzione delle materie plastiche – PE, richieste dal nostro ciclo produttivo, vengono riciclate attraverso i nostri produttori che provvedono a rilavorare il materiale e riposizionarlo sul mercato come prodotto rigenerato.
Per una significativa riduzione delle immissioni di CO2 generate dai trasporti, sosteniamo una logica di filiera corta cliente-fornitore, che ci consente anche di reimmettere tempestivamente gli scarti di lavorazione nel processo di riciclo del fornitore.
Coltiviamo una strategia aziendale che ha lo scopo di proteggere il mondo di oggi e di domani, assumendoci la responsabilità per l’ambiente e le persone che ci circondano.
Ci impegniamo nella ricerca di nuove soluzioni, materiali ricavati da fonti sostenibili e design intelligenti.
Lavoriamo per ridurre gli scarti di produzione e gli sprechi di materiale, ottimizzare i trasporti e favorire la consapevolezza e il coinvolgimento dei nostri dipendenti e fornitori, in favore di un sistema ecologico, responsabile e virtuoso.
Riciclabile al 100%, SpringPACK protegge, sostiene e trattiene ogni tipo di prodotto grazie alla combinazione di cartone e pellicola.
La sugar cane foam e foam per l’80% ricavata da fornti riciclabili riducono l’impatto ambientale grazie alle loro caratteristiche riciclabili ed eco-compatibili.
Prodotti totalmente biodegradabili durante il loro intero ciclo di vita, possono essere facilmente compostabili in casa o in composter industriali. Hanno eccellenti proprietà protettive, evitando danni ai prodotti.
Progettazione di design che ottimizzano l’utilizzo di EPE e riducono al minimo lo spreco di materie prime tramite soluzioni Flip Out o soluzioni Extension
IQNET ISO 9001:2015 N. 781
DELES IMBALLAGGI SPECIALI SRL
CERTIFICATO ISTA
DELES IMBALLAGGI SPECIALI SRL
FSC® CHAIN OF CUSTODY
DELES IMBALLAGGI SPECIALI SRL
Richiedi prodotti certificati FSC®
ISOQAR ISO 9001:2015
N. 14170 Q15 001
DELES POLSKA SP. Z O. O
RECYCLED CONTENT TRACEABILITY CERTIFICATE
RC170-DLS-12-25-SRC-JG
DELES SP. Z O. O